Cambio pneumatici, in arrivo il bonus

Nella legge di bilancio del 2025 vi è un’agevolazione per l’efficientamento energetico che include anche gli pneumatici per automobili. Questo provvedimento consente agli automobilisti uno sconto sul cambio gomme con una riduzione fino al 30% del costo totale dello pneumatico. Il bonus è accessibile a tutti i cittadini, senza limiti di Isee, fino ad esaurimento fondi. Sono previsti due tetti massimi di spesa: lo sconto può essere pari al 30% della somma spesa o a 100 euro, scegliendo il valore più basso tra i due. Per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro, il limite massimo del contributo raddoppia, arrivando fino a 200 euro. Il fondo stanziato è di 50 milioni di euro.

Ma uno dei nodi ancora da sciogliere riguarda il metodo di assegnazione del bonus. Entro fine mese il governo deve stabilire le modalità operative che avrebbe pensato con un click day. Per le organizzazioni di categoria, però, sarebbe una soluzione inefficace e discriminatoria, poiché rischierebbe di escludere proprio le famiglie che avrebbero più bisogno dell’agevolazione, spesso meno avvezze all’uso di strumenti digitali. Un’alternativa in discussione è quella adottata per il bonus TV del 2021, che permetteva ai cittadini di ottenere lo sconto direttamente in negozio, presentando il codice fiscale e la certificazione di smaltimento del vecchio apparecchio.

In attesa della decisione del governo, bisogna monitorare gli sviluppi nelle prossime settimane per capire se sarà necessario prenotarsi online o se verrà adottata una modalità più accessibile.