Quando si parla di manutenzione dell’auto, molti automobilisti pensano subito a olio, freni e pneumatici. Tuttavia, un elemento spesso trascurato può fare una grande differenza per salute e comfort durante la guida: il filtro abitacolo.
Perché il filtro abitacolo è importante
Il filtro abitacolo ha il compito di purificare l’aria che entra nell’abitacolo dell’auto. Non si limita a fermare la polvere: è in grado di trattenere polline, gas nocivi e persino batteri, riducendo l’esposizione a sostanze potenzialmente dannose. Per chi soffre di allergie o vive in città con alti livelli di inquinamento, questo piccolo componente può avere un impatto significativo sulla qualità dell’aria respirata durante la guida.
Il consiglio di Idir
Idir sottolinea che scegliere un filtro abitacolo di qualità è fondamentale. I modelli più avanzati, dotati di carboni attivi e trattamento antibatterico, non solo bloccano le impurità, ma migliorano anche il comfort interno, rendendo ogni viaggio più piacevole.
“Piccolo ricambio, grande differenza!” afferma Idir, evidenziando come un intervento semplice e poco costoso possa influire concretamente sulla salute dei passeggeri e sulla percezione di comfort all’interno dell’auto.
Quando sostituire il filtro
Generalmente, si consiglia di sostituire il filtro abitacolo ogni 12-15 mila chilometri, oppure almeno una volta all’anno. Tuttavia, in zone particolarmente polverose o in caso di frequente esposizione al traffico cittadino intenso, può essere utile anticipare la sostituzione.
Benefici principali
- Aria più pulita nell’abitacolo, con riduzione di polveri, polline e batteri.
- Miglior funzionamento del sistema di climatizzazione, grazie a un filtro efficiente.
- Comfort superiore durante la guida, soprattutto nei mesi estivi e in quelli in cui si utilizzano spesso aria condizionata o riscaldamento.
Info: 081.5285755

