Lunga vita agli pneumatici, segui i consigli di Idir

Allungare la vita degli pneumatici e garantire una maggiore sicurezza alla guida non dipende solo dalla qualità dei materiali o dalle condizioni della strada, ma anche dalle scelte dei conducenti. In quest’ottica, IDIR S.p.A., storica realtà italiana del settore automotive, attraverso il proprio Consiglio tecnico, ha diffuso un’indicazione chiara: invertire periodicamente le gomme anteriori e posteriori è una strategia semplice ma altamente efficace.

Il consiglio degli esperti IDIR

Secondo il Consiglio di IDIR, la rotazione degli pneumatici ogni 10.000 chilometri (o secondo le specifiche del costruttore) rappresenta una best practice che porta vantaggi concreti:

  • Usura uniforme: distribuire il consumo riduce l’invecchiamento precoce di alcune gomme e ne prolunga la durata complessiva.
  • Maggiore sicurezza: una tenuta di strada più bilanciata significa minori rischi di sbandamento o perdita di aderenza.
  • Risparmio economico: riducendo la necessità di sostituzioni frequenti, il portafogli dei consumatori ne trae beneficio nel lungo periodo.

Una scelta sostenibile e intelligente

La raccomandazione del Consiglio di IDIR non si limita al risparmio individuale, ma si inserisce in una logica più ampia di sostenibilità: pneumatici che durano di più significano minore produzione di rifiuti e ridotto impatto ambientale.

“Una semplice rotazione può fare la differenza”, spiegano gli esperti di IDIR, sottolineando come piccoli gesti, se eseguiti con regolarità, possano contribuire a una mobilità più sicura, efficiente e rispettosa dell’ambiente.

CLICCA QUI PER IL SITO IDIR

info@autoricambinova.com 

Info: 081.5285755