Piccoli graffi sull’auto? Il “rimedio della nonna” consigliato da Idir

Se hai notato dei piccoli graffi sulla carrozzeria della tua auto e cerchi un rimedio semplice, economico ed efficace, il consiglio arriva da Idir, esperto in rimedi naturali e manutenzione fai-da-te. Il metodo, quasi un “trucco della nonna”, utilizza ingredienti facilmente reperibili in casa e permette di ridurre visibilmente i graffi in pochi minuti.

Il rimedio naturale: olio d’oliva e bicarbonato

Secondo Idir, per trattare i graffi superficiali sull’auto basta una combinazione di olio d’oliva e bicarbonato di sodio. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Preparare la pasta
    Mescola una piccola quantità di olio d’oliva con del bicarbonato di sodio fino a ottenere una pasta cremosa e omogenea.
  2. Applicare con un panno in microfibra
    Usa un panno morbido in microfibra per applicare la miscela sulla zona graffiata, evitando superfici ruvide che potrebbero danneggiare ulteriormente la vernice.
  3. Strofinare delicatamente
    Con movimenti circolari, strofina delicatamente la pasta sul graffio. Questo aiuta a levigare la superficie e a far scomparire i segni più sottili.

Risultati visibili in pochi minuti

Idir sottolinea che il trattamento non solo aiuta a ridurre la visibilità dei graffi, ma dona anche una nuova brillantezza alla vernice, proteggendo allo stesso tempo la superficie. Il trucco è ideale per chi vuole prendersi cura della propria auto senza ricorrere subito a prodotti costosi o interventi professionali.

Quando usare questo metodo

Questo rimedio funziona meglio sui graffi superficiali e leggeri. In caso di danni più profondi o estesi, è comunque consigliabile rivolgersi a un professionista per valutare le opzioni di riparazione.

CLICCA QUI PER IL SITO IDIR

info@autoricambinova.com 

Info: 081.5285755