Entra in funzione lunedì 21 marzo il Reve, Registro veicoli esteri. All’interno vi devono essere registrati tutti quei veicoli con targa estera e in possesso da almeno 30 giorni. Ma all’interno vanno anche quelli immatricolati all’estero, dei lavoratori che hanno un lavoro in uno stato confinante a quello italiano. Per gli autonomi il limite della registrazione è di 60 giorni. L’iscrizione va comunicata dal proprietario del veicolo e va comunicato ogni cambiamento di disponibilità del veicolo e di residenza dell’affidatario. Ogni operazione è possibile farla nello sportello telematico dell’automobilista o al Pra. Dopo la registrazione sarà rilasciata un’attestazione con la targa e un codice identificativo con cui saranno riconosciuti gli adempimenti amministrativi richiesti e un QR code per la verifica. La registrazione al Reve è richiesta esclusivamente per quei veicoli immatricolati all’estero ma utilizzati da una persona diversa dall’intestatario e residente nel paese italiano.
Targa estera? Arriva il Reve
Marzo 18, 2022
Ecco perché CircoloMotori raddoppia
Marzo 9, 2023Guida autonoma, la sperimentazione in Italia
Maggio 24, 2019Autoriparazioni, un 2020 da dimenticare
Marzo 29, 2021Un quiz a premi per viaggiare in sicurezza
Ottobre 18, 2023