Cancellazione delle cartelle dell’Agenzia delle riscossioni fino a 5mila euro ma non è per tutti. Il “condono” è destinato solo alle persone che nel 2019 hanno avuto un reddito inferiore a 30.000 euro. E riguarda il mancato pagamento del bollo auto e delle multe. Le cartelle esattoriali che beneficiano della cancellazione sono quelle comprese tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010. Attenzione: la data di riferimento è quella delle cartelle e non quella della multa. Significa che chi si è visto recapitare una multa prima del 1 gennaio del 2000 ma ha una cartella esattoriale emessa successivamente e fino al 31 dicembre 2010, quella rientra a pieno titolo purché, nel 2019, il contribuente abbia registrato un reddito inferiore a 30.000 euro. La cancellazione avviene automaticamente: il fisco procede autonomamente alla cancellazione della cartella nel caso in cui ci siano i requisiti richiesti. Le cartelle saranno cancellate entro la fine di ottobre.

Multe e bollo, “debito” cancellato. Ma non per tutti
Agosto 30, 2021
Ecco perché CircoloMotori raddoppia
Marzo 9, 2023Guida autonoma, la sperimentazione in Italia
Maggio 24, 2019Rasini, semiassi eccellenti e garantiti 12 mesi
Luglio 15, 2021Copat, ecco gli introvabili connettori MINI FIT
Giugno 14, 2024Salopette per meccanico, sicurezza targata Sparco
Agosto 21, 2024